La Commissione Ambiente della Federazione Italiana Escursionismo (FIE) ed il CR Campania celebra i suoi primi significativi risultati, frutto di un impegno costante per la tutela del territorio e della biodiversità. Tra le recenti iniziative spicca il supporto fornito al progetto di monitoraggio della biodiversità nell’Oasi WWF di Persano, un’area naturale protetta di rilevante importanza ecologica a livello Europeo, situata in Campania.
Monitoraggio della Biodiversità nell'Oasi WWF di Persano
Per rafforzare le attività di monitoraggio, il Comitato Regionale Campano ha fornito otto fototrappole, strumenti essenziali per lo studio e l’osservazione discreta della fauna selvatica presente nell’oasi. Questi dispositivi consentono di raccogliere preziosi dati senza interferire con l’habitat naturale, permettendo di identificare specie animali, monitorarne i comportamenti e valutare la salute dell’ecosistema. Le fototrappole sono state acquistate grazie al Bando FIE Ambiente 2024, che ha fornito il necessario supporto economico per questa importante iniziativa.
Oltre alla fornitura delle fototrappole, la Commissione Ambiente ha garantito supporto tecnico per la loro installazione e per il successivo recupero. Questo contributo pratico ha facilitato l’operatività dei ricercatori e volontari, migliorando l’efficienza del progetto e la qualità dei dati raccolti.
Patrocinio del Convegno del 20 dicembre 2024
Un altro importante traguardo è stato il patrocinio concesso dalla FIE al convegno tenutosi il 20 dicembre 2024. L’evento ha visto la partecipazione del WWF Italia, Laboratorio AnEcoEvo del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, oltre a esperti, volontari e rappresentanti di enti locali del Comitato Regionale Campano della FIE e della stessa Commissione Ambiente.
Durante il convegno sono stati presentati i primi risultati del progetto di monitoraggio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni Universitarie, Istituzioni locali Associazioni e volontari per la tutela della biodiversità. Inoltre, sono stati discussi temi cruciali come la conservazione delle aree protette, il ruolo della tecnologia nella ricerca ambientale e le prospettive future per l’Oasi WWF di Persano.
Un Impegno Condiviso
Questi primi successi rappresentano solo l’inizio di un percorso ambizioso, orientato a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e a sostenere azioni concrete per la salvaguardia del patrimonio naturale. La Commissione Ambiente FIE ribadisce il suo impegno nel collaborare con partner locali e nazionali, nella convinzione che la tutela dell’ambiente sia una responsabilità collettiva.
La Federazione Italiana Escursionismo invita tutti gli appassionati di escursionismo e natura a unirsi alle sue iniziative, per contribuire attivamente alla protezione delle meraviglie naturali del nostro Paese.